Nuovi sistemi verdi 1° stralcio
Periodo di realizzazione: lavori conclusi, inizio manutenzione
Nome progetto: sistemi verdi multifunzionali della Regione Lombardia, forestazione e riqualificazione dell’area golenale del Parco di San Colombano e del Parco Oglio Sud
Tipo di progetto: riqualificazione area verde
Qualifica intervento: OG13
Tipologia immobile: area urbana, zona golenale
Interventi da realizzare
Forestazione e rinaturalizzazione di 12,90 ettari nella zona di Riva di Suzzara. Il sesto d’impianto prevede la messa a dimora teorica di 1564 piante/ha di cui 696 arbusti (pari al 44,50%) e 868 alberi
(55,50%), con file costituite sia da alberi che da arbusti; sulla fila gli arbusti vengono posizionati ad una distanza di 1 m in numero di 10 individui, intervallati da 10 alberi posti ad una distanza di 3 m. Si procede ad affiancare 5 file parallele sfasandole tra loro in modo che gli allineamenti di arbusti si affianchino tra loro costituendo delle isole di 150 piante.
Ogni 5 file viene posta a dimora una fila di soli alberi riprendendo poi altre 5 file con arbusti sfasati rispetto alle precedenti in modo che la nuova isola di soli arbusti sia spostata rispetto alla prima.
Piante messe a dimora
- Farnia (Quercus robur)
- Frassino ossifillo (Fraxinus oxycarpa)
- Olmo campestre (Ulmus minor)
- Salice bianco (Salix alba)
- Pioppo bianco (Populus alba)
- Pioppo nero (Populus nigra)
- Sanguinello (Cornus sanguinea)
- Viburno opulus (Viburnum opulus)
- Biancospino (Crataegus monogyna)
- Frangola (Rhamnus frangula)
- Salice rosso (Salix purpurea)
- Nocciolo (Corylus avellana)
- Ligustro (Ligustrum vulgare)
- Sambuco (Sambucus nigra)
- Viburno lantana (Viburnum lantana)
Professionisti interessati
Dott. agr. Marco Goldoni
Dott. for. Pietro Scalvini
Stazione appaltante
Consorzio Forestale Padano per conto dei Comuni di Suzzaram Cremona, Casalmaggiore, Gerre dei Carpioli e Parco Oglio Sud
Importo del progetto
€ 260.00,000